Live Your Best Lie

di Jessie Weaver

Pubblicato nel 2023
da Giunti Editore
Pagine: 410
Genere: Thriller YA

Trama:

Summer Cartwright è una influencer dalla vita perfetta: è bella, popolare, piena di amici, frequenta la migliore scuola di Los Angeles e ha milioni di follower, senza contare che sta per uscire un suo libro, che si prospetta già un bestseller. Almeno fino alla notte di Halloween. Come ogni anno, ha organizzato una grande festa esclusiva. Ma qualcosa va storto. Sul suo Instagram compare un post che dice che nel giro di cinque minuti sarà morta, e Summer sparisce. Sembrerebbe una trovata pubblicitaria, se non fosse che qualche ora dopo viene trovata senza vita. Presto il cerchio si stringe su quattro sospettati, ognuno dei quali, proprio come Summer, aveva un segreto da proteggere…

copertina libro live your best lie di Jessie Weaver
Fonte: https://www.ibs.it/

Questo libro, che ricorda a tratti un po’ “Gossip Girl” e un po’ “Pretty Little Liars”, devo dire che ha un po’ deluso le mie aspettative.

Vi spiego il perchè:
Dalla trama aveva tutte le possibilità per diventare un libro che avrei adorato, però poi durante la lettura sono rimasta abbastanza delusa.

Il libro di per sè potrebbe avere del potenziale se non fosse che la scrittura, per quasi tutto il tempo, è molto lenta, del tipo che non succede quasi nulla per tre quarti del libro.
Troviamo molte riflessioni dei personaggi principali che si chiedono chi potrebbe aver ucciso Summer e, soprattutto, che si preoccupano continuamente su cosa potrebbe succedere se i loro segreti venissero a galla. Oltre a questo, però, non c’è molto altro. Anche tutta la parte che riguarda l’indagine, per dire, è praticamente assente.

Tuttavia, qualcosa del libro, l’ho apprezzata.
Mi sono piaciute le parti più interattive del libro: i post su Instagram e le chat tra i ragazzi.
Ho apprezzato, anche, il multi pov e i capitoli brevi, che almeno hanno dato un po’ di ritmo alla storia.

Infine devo dire che gli ultimi 2/3 capitoli finali mi sono piaciuti molto, hanno dato un po’ la svolta soprattutto il colpo di scena finale (anche se era abbastanza prevedibile!).
Penso che se il libro fosse stato scritto almeno per metà come sono stati scritti gli ultimi capitoli, sicuramente lo avrei apprezzato di più.

Il finale rimane un po’ aperto e sicuramente ci sarà un seguito. Credo che lo leggerò, sperando in una scrittura migliore e in un approfondimento maggiore dei personaggi.

Se lo consiglio? Non lo so, forse solo a chi cerca qualcosa di molto adolescenziale e senza grosse pretese.

Giorgia



Lascia un commento