Belladonna

di Adalyn Grace

Pubblicato nel 2024
da: Rizzoli
Pagine: 432
Genere: young adult

Trama:

Signa ha diciannove anni e da che ricordi tutte le persone che le sono state accanto sono morte. Rimasta orfana ancora bambina, è stata allevata da una serie di tutori tutti interessati più alla sua ricchezza che al suo bene, e tutti defunti prima di poter mettere le mani sulla sua eredità. Gli unici parenti che le sono rimasti sono gli Hawthornes, un’eccentrica famiglia che vive nella cupa ma ricchissima villa di Thorn Grove. Signa non ci mette molto a scoprire i segreti che gli Hawthornes celano tra le mura della tenuta: mentre il padre piange la defunta moglie organizzando feste sfrenate, il figlio maggiore lotta per mantenere alta la reputazione di una famiglia ormai in declino. Il tutto nascondendo al mondo la figlia minore, affetta da una misteriosa malattia. Quando lo spirito inquieto della donna scomparsa appare a Signa sostenendo di essere stata avvelenata e che l’assassino è ancora tra loro, la ragazza si rende conto che la famiglia è in grave pericolo. Per scoprire l’identità dell’assassino Signa ha una sola possibilità: allearsi con qualcuno di tanto pericoloso quanto affascinante che è sempre stato al suo fianco, tessendo con lei un legame potente e irresistibile che nessuno avrebbe mai creduto possibile…

🫐 Non mi ha convinta al 100% 🫐

Mi ci è voluto qualche giorno per elaborare questa recensione perché non ero sicura su ciò che mi aveva effettivamente lasciato. Per questo ho chiesto consiglio a @gioinabook su come potessi farla e mi ha semplicemente detto di provare a scrivere ciò che mi è piaciuto e ciò che non mi è piaciuto. Ecco quindi un simpatico elenco ✨️

💗 Mi sono piaciuti:
• il mistero da risolvere
• l’atmosfera misteriosa che è stata creata per questo romanzo
• la storia tra lei e Morte
• la crescita della protagonista durante la storia
• i poteri della protagonista
• il tocco fantasy della storia
• i capitoli corti

💔 Non mi sono piaciuti:
• il mistero da risolvere (no, non ho sbagliato a metterlo due volte)
• il contesto temporale (non è ambientato ai giorni nostri) che non ho affatto percepito
• la prevedibilità del finale
• lo scarso approfondimento sui personaggi secondari
• la poca tensione che andava spesso scemando e rendeva i capitoli abbastanza piatti
• l’accenno di spicy per me fuori luogo

💫 Considerazioni finali:
Il risultato è una storia con delle buonissime basi, perché l’idea di fondo è molto bella, ma forse sviluppata male. Nel complesso non posso dire sia un brutto libro e ne consiglierei pure la lettura perché è proprio carino ma, almeno per me, molte cose non hanno funzionato. Non mi ha tenuta incollata e anzi, spesso e volentieri lo chiudevo perché finito un capitolo non ero invogliata a leggere subito quello sucessivo.

🌟 Sento di consigliarlo perché la strana storia che si crea con Morte è davvero carina e anche l’atmosfera che è riuscita a crearsi durante la narrazione tra quel velo di mistero ed epoca passata. I luoghi sono belli e la protagonista è sfigata al punto giusto quindi non vedo perché non dargli una possibilità! Ma avviso anche che alla fine abbiamo un bel cliffhanger quindi se non amate queste cose o saltate l’epilogo o aspettate il probabile sequel.

Genere: low (?) fantasy storico (?) con una spolverata di romance
Lunghezza: il tempo di riprendersi da 5 bacche di belladonna

Come sempre vi auguro una buona lettura e alla prossima recensione!

💗 Wendy 💗



Lascia un commento